
Via Biancara, 16
36053 – Gambellara (VI)
www.selezionearke.it
arke@selezionearke.it
Arkè in greco ἀρχή, significa “principio”, “origine”. Per gli antichi greci la forza da cui tutto proviene, e così è stata per noi l’idea iniziale. Arkè nasce nel 2004, da un’idea di Angiolino Maule e Daniele Piccinin con l’importazione di vini di vignaioli francesi, da Alsazia, Champagne, Languedoc e soprattutto Loira. 2010 Francesco Maule, figlio di Angiolino, decide per una selezione più moderna e agile, introducendo anche vignaioli italiani. Produttori che sapessero lavorare la vigna ma anche amarla, per garantire sempre vini autentici e rappresentativi del territorio di provenienza. Oggi Arkè è una distribuzione che continua a credere nella forza delle persone e nei frutti della terra. Francesco, Erica, Gianpaolo ed Anita, uniti ai consigli sempre presenti della famiglia Maule, continuano a scegliere vini di qualità che provengano soprattutto dalla terra, ottenuti senza interventi correttivi in cantina. Cerchiamo di condurre questa ricerca a tutela del consumatore finale, appoggiandoci ad associazioni come VinNatur che, da tempo, si impegnano a garantire che i propri associati non facciano mai ricorso alla chimica di sintesi. Riteniamo però che la garanzia migliore sia data dalla conoscenza diretta dei nostri vignaioli, e ciò rappresenta per noi un tassello fondamentale. La natura non si ferma, Arkè non si ferma.
I vini
- Move Utia, 2022 – Glera, Verdiso, Bianchetta, Prosecco, Malvasia
- Sauro Maule R-Aro, 2023 – Tai Rosso
- Cinquecampi Bordo, 2019 – Lambrosc Bordò
- Casera Frontin Bianco Brut Nature, 2023 – Pinot Grigio Johanniter, Solaris, Broner
- Casera Frontin Rose Brut Nature, 2021 – Pinot Grigio
- La Biancara Angiolino Masieri Bianco, 2023 – Garganega
- La Biancara Angiolino Masieri Rosso, 2023 – Merlot e Tai Rosso
- Frascole – Bitornino Rosso – Sangiovese 85%, Canaiolo e Colorino 10%, Trebbiano e Malvasia 5%
- Reyter – Pierrot, Chardonnay
- Stella del Filare, Franciacorta Rose – Pinot Nero
- Valli Unite, Ciapè, 2023 – Cortese
- Cristiano Guttarolo, Gia, 2023 – Trebbiano
- Matrone – E’ Magliole, 2022 – Caprettone 80%, Falanghina 15%, Greco 5%
- Scirto Don Pippinu Rosso, 2022 – Nerello Mascalese e Nerello Capuccio


AI BANCHI D'ASSAGGIO













